Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VINO: FATTURATO RECORD NEL 2021

Immagine dell'articolo

È partita la 54° edizione di Vinitaly, il ‘Salone Internazionale dei vini e distillati’, che quest’anno torna in presenza dal 10 al 13 aprile a Verona. Durante i quattro giorni si terranno convegni, degustazioni e focus sui principali mercati.

Per la ripartenza, Veronafiere ha annunciato la presenza circa 4.400 aziende provenienti da 19 nazioni e 700 top buyer da 50 Paesi, cifre che riportano al periodo pre-pandemia.

Durante la mattinata di ieri, la Coldiretti ha rivelato che, nel 2021, il vino italiano ha raggiunto un fatturato record, pari a 13 miliardi di euro “per effetto del balzo dell’export e dell’aumento in valore dei consumi interni.” L’associazione degli agricoltori ha dichiarato che il giro d’affari, su base Istat, è stato trainato “dall’aumento a doppia cifra delle esportazioni, con gli acquisti cresciuti del 12% nel 2021 raggiungendo quota 7,1 miliardi di euro.

Ad aumentare sono anche gli acquisti familiari con + 2,1% nella distribuzione commerciale,- con un consumo pro capite in Italia pari a 33 litri l’anno - mentre il resto viene dalla ristorazione, pur se con le difficoltà causate dalla pandemia.

11/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca