Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ITALIA AD ALGERI PER RIDURRE A DIPENDENZA DAL GAS RUSSO

Immagine dell'articolo

Il Presidente del Consiglio Italiano , Mario Draghi, è volato ad Algeri dove ha incontrato  il presidente della Repubblica algerina, Abdelmadjid Tebboune al fine di firmare una Dichiarazione d'Intenti sulla cooperazione bilaterale nel settore dell'energia tra i due Paesi. Un passso importante per ridurre l’indipendenza dell’Italia dal gas Russo.

Questo è stato un importante primo incontro a cui ne seguiranno altri per rafforzare la cooperazione anche in altri settori. Dopo la firma dell'accordo sull'energia con il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune, Draghi ha dichiarato che "L'Italia è pronta a lavorare con l'Algeria per sviluppare energie rinnovabili e idrogeno verde. Vogliamo accelerare la transizione energetica e creare opportunità di sviluppo e occupazione".

Inoltre il nostro Presidente del Consiglio ha ringraziato i Ministri Di Maio e Cingolani e l'ENI per il loro impegno su questo fronte.

L'accordo siglato con l’Algeria prevede un flusso costante di  circa 3 miliardi di metri cubi in più di gas subito, altri 6 nel 2023 per arrivare a 9 miliardi, circa 3 miliardi di gas e 3 di Gnl

12/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca