Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PFIZER-CATANIA: ACCORDO PER SALVARE 130 POSTI DILAVORO

Immagine dell'articolo

La Pfizer, una delle case farmaceutiche con il maggior fatturato al mondo, lo scorso febbraio ha avviato la procedura di licenziamento collettivo per 130 lavoratori, con contratto a tempo indeterminato, dello stabilimento di CataniaDopo l’annuncio e per giorni, l’azienda statunitense non solo non ha reso nota la lista delle persone interessate dal procedimento, lasciando gli oltre 650 dipendenti con il fiato sospeso, ma non ha risposto neanche agli appelli dei sindacati.

Dopo oltre 2 mesi di trattative, la settimana scorsa, la Pfizer ha raggiunto un compromesso con le organizzazioni sindacali, chiuso ieri mattina e che verrà esaminato domani 28 aprile, dall’assemblea dei dipendentiNel caso l’accordo venisse accolto, si darebbe il via al prepensionamento dei lavoratori più anziani e al licenziamento degli assunti con “contratto a tutele crescenti”.

Per “assicurare la continuità occupazionale a 130 unità più giovani, circa 80 persone lasceranno volontariamente Pfizer Catania e oltre 10 lavoratori si trasferiranno nel sito produttivo di Ascoli Piceno, mentre, alcune unità hanno già lasciato l’azienda, avendo trovato una diversa occupazione”. Tutti coloro che non potranno godere delle agevolazioni, verranno ricollocati in altri reparti.

27/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca