Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CAMPARI: VENDITE CRESCIUTE DEL 34,4% NEL PRIMO TRIMESTRE

Immagine dell'articolo

Il Gruppo Campari, tra le maggiori società produttrici di bevande alcoliche, ha reso noti i dati relativi al fatturato delle vendite del primo trimestre, dell’anno in corso.

Grazie a “l’andamento molto positivo del business e forte ripresa del canale on-premise in Europa”, rispetto allo stesso periodo del 2022, la società ha chiuso con vendite nette del +34,4%, pari a 534,8 mln di euro.

Per quanto riguarda l’EBITDA, il margine operativo lordo, è stato rettificato in rialzo, registrando +53,7%, pari a 134,7 mln di euro, mentre l’utile netto prima delle imposte è stato di 107 mln di euro, pari a + 65,1%.

Il Ceo Bob Kunze-Concewitz di Campari Group, ha dichiarato: “Nel complesso, in un trimestre a bassa stagionalità, abbiamo registrato un inizio d’anno molto sostenuto. Rimaniamo fiduciosi riguardo alle prospettive per il resto del 2022. La nostra performance rifletterà gli effetti di una graduale normalizzazione degli ordini di vendita, dovuta al phasing delle diverse basi di confronto nel corso dell’anno e della guerra ucraina”.

04/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca