Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TELEMARKETING IN AUMENTO: +20% RISPETTO AL PRE- COVID

Immagine dell'articolo

In Italia, l’attività di telemarketing, associata alla vendita di beni e servizi, produce un giro d’affari complessivo di circa 40 miliardi di euro, all’anno. Gli operatori outbound, in moltissimi casi, ottengono i numeri telefonici dagli stessi utenti che, spesso, rilasciano consensi inconsapevolmente. Da circa dieci anni, per bloccare le chiamate indesiderate, i possessori di linea fissa possono iscriversi al ‘Registro Pubblico delle Opposizioni’.

Finalmente, il servizio è stato esteso anche alle linee mobili ed entrerà in vigore non più tardi del 1°agosto. I clienti mobili potranno azzerare tutti i consensi pregressi rilasciati per finalità di telemarketing e gli operatori, circa 120 mila in Italia, prima di contattare un numero, nazionale, fisso e cellulare, dovranno consultare il nuovo Registro.

In vista della “riforma del telemarketing”, anche se un incremento dei contatti era stato registrato già durante la pandemia, il Codacons ha dichiarato: “Stimiamo un aumento delle chiamate di circa il +20% rispetto al periodo pre-Covid, e una media oggi di quasi 5 telefonate commerciali a settimana ricevute da un utente medio, che dispone sia di linea fissa che di linea mobile”.

08/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca