Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: APPARTAMENTO IN VENDITA, ACCETTATI PAGAMENTI IN CRYTO

Immagine dell'articolo

Il mercato delle criptovalute, nonostante sia considerato estremamente insicuro a causa della volatilità del valore, negli ultimi mesi ha preso sempre più piede anche in Italia. Diverse attività commerciali accettano pagamenti con le monete virtuali ma, per la prima volta, è possibile fare investimenti immobiliari.

Nei giorni scorsi, a Milano, sul sito “Luxforsale dedicato alle abitazioni di lusso, è stato messo in vendita un quadrilocale ubicato in una zona centrale della città, nei pressi di piazza Cinque Giornate.

L’immobile, composto da due appartamenti, al secondo e terzo piano, collegati da una scala elicoidale interna, è stato messo in vendita per 940 mln di euro. Ma, sul portale immobiliare è specificato che è possibile concludere l’operazione pagando in criptovalute.

Sono accettati Bitcoin o Ethereum: nel primo caso ne sono necessari 31,6, nel secondo 464,1. Pagando in crypto, l’acquirente riceverà dal venditore “tre land virtuali, ossia tre terreni nel Metaverso, oltre a una certificazione in Nft (non fungibile token) dello stesso immobile.

22/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca