Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PNRR- ITALIA : ANCORA POCHI OBIETTIVI PER OTTENERE LA SECONDA RATA

Immagine dell'articolo

Il governo italiano, con i 18 obiettivi del Pnrr già rispettati, i 12 previsti per la prossima settimana e i 15 che verranno presentati entro giugno, arriverà a quota 45, raggiungendo così il traguardo per ottenere i 24 miliardi della seconda rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli, durante il Consiglio dei ministri, ha spiegato che, a contribuire al raggiungimento degli obiettivi per ottenere i fondi europei, necessari per la ripartenza del nostro Paese, sono i target che riguardano la “sanità territoriale, l’economia circolare, i progetti di connessione per scuole e ospedali”.

Nello specifico, la prossima settimana verranno presentati 12 obiettivi che riguardano i ministeri della Cultura, dello Sviluppo e dell’Istruzione, mentre entro giugno, arriveranno gli ultimi 15, previsti per la Mobilità, la Transizione ecologica e il Programma nazionale per i rifiuti.

28/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca