Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FISCO: GIORGIA MELONI CRITICA IL DIRETTORE AGENZIAENTRATE

Immagine dell'articolo

Le affermazioni del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, “sui 19 mln di evasori italiani, di cui metà sono tutti lavoratori e un terzo del totale della popolazione italiana, che non pagano le tasse e che sono stati tutti individuati”, hanno lanciato un messaggio che non è piaciuto all’opinione pubblica ed è stato ampiamente criticato dalla leader di Fratelli d’Italia.

Giorgia Meloni, con un messaggio su Fb, ha risposto al direttore dell’Agenzia, il quale, tra gli evasori del fisco, ha incluso anche coloro che non hanno pagato delle multe. L’accusa, secondo la politica, è “inaccettabile”, in quanto l’azione non significa evadere il fisco. Inoltre, pur di adempiere agli obblighi fiscali, la stragrande maggioranza degli italiani si priva anche di andare a “mangiare una pizza”.

Per la leader di Fdi, Ruffini, invece di “straparlare di evasione, dovrebbe avanzare proposte per un fisco più equo e più sostenibile, denunciare l’elusione delle multinazionali e le tasse ridicole che pagano i colossi del web. Più che cianciare di lavori forzati sarebbe più opportuno parlare di lavoro e basta, perché se l’Agenzia delle Entrate non lo ha ancora capito, è proprio quello che serve alla Nazione”.

06/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca