Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CLIMA: DANNI AMBIENTALI +75 MILARDI DI DOLLARI

Immagine dell'articolo

L’innalzamento delle temperature, che ha raggiunto i livelli più alti mai registrati, ha determinato un aumento di disastri naturali, come siccità, incendi e perturbazioni temporalesche. Questi fattori sono una minaccia per l’ambiente e per le coltivazioni, colpite da inondazioni. Uno dei principali fornitori mondiali di assicurazione e riassicurazione, lo ‘Swiss Re Institute’, ha reso noto che a causa degli allagamenti, nei primi sei mesi dell’anno in corso, nel mondo, sono stati generati 38 miliardi di dollari di danni assicurati. Nel caso di danni non coperti da polizze, l’alterazione dei fenomeni climatici ha portato ad una perdita pari a 75 miliardi di dollari, sempre rispetto allo stesso periodo. In seguito alle piogge torrenziali, in Europa e in Australia, tra febbraio e marzo, le perdite per le assicurazioni sono state pari a 3,5 miliardi di dollari, mentre in Francia, nel primo semestre, i danni economici hanno raggiunto i 4 miliardi di euro.  Jerome Jean Haegeli, ai vertici di ‘Swiss Re’, ha dichiarato: “Il cambiamento climatico è uno dei maggiori rischi per la nostra società e per l’economia. Il settore assicurativo è fondamentale per rafforzare la resilienza della società ai rischi climatici, investendo in infrastrutture sostenibili”.

04/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca