Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

USA: LO STREAMING SUPERA LA TV VIA CAVO

Immagine dell'articolo

L’industria televisiva via cavo è sempre più in affanno e le enormi difficoltà sono esplose durante la pandemia, quando a livello globale, la popolazione è stata costretta a rimanere chiusa in casa.

In quei mesi, le piattaforme in streaming, grazie all’elevata quantità di contenuti disponibili online e fruibili in qualunque momento della giornata, hanno preso sempre più piede. Con lo scemare della crisi sanitaria e un ritorno alla graduale normalità, le società specializzate nella distribuzione a pagamento di film, serie tv e spettacoli in genere, avevano subito una battuta d’arresto, ma il fenomeno ha interessato in anche la Tv via cavo.

Nelle scorse ore la ‘Nielsen’, l’azienda globale specializzata nelle rilevazioni dell’audience, ha reso noto che per la prima volta in assoluto, negli Usa lo streaming ha superato la Tv tradizionale.

Secondo il rapporto Nielsen, nel mese di luglio, il 34,8% degli americani hanno scelto di guardare i contenuti trasmessi su Netflix, Disney+, Amazon Prime, YouTube e Hbo Max, contro il 34,4% che hanno preferito i programmi trasmessi dalla Tv via cavo.

I dati Nielsen evidenziano che tra le emittenti televisive che hanno subito il maggior calo degli spettatori risulta esserci la CNN, a seguire MSNBC e Fox News.

19/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca