Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GAS: RAGGIUNTO IL 90% DELLO STOCCAGGIO

Immagine dell'articolo

L’indipendenza dal gas russo, a causa della guerra in Ucraina, è diventata una priorità per tutta l’Europa, compresa l’Italia che, in seguito alle sanzioni a Putin, si è vista ridurre di circa un terzo le forniture.

Nei mesi scorsi, il governo italiano ha iniziato la corsa all’accaparramento, firmando nuovi accordi con altre nazioni, come Nord Europa e Algeria, per raggiungere la capacità di stoccaggio necessario per coprire il fabbisogno degli italiani, in vista dell’inverno 2022-2023.

Il ministero della Transizione ecologica, nelle scorse ore, ha annunciato di aver raggiunto il 90% del riempimento dei depositi con largo anticipo rispetto alla scadenza, fissata per fine autunno.

Il ministro Roberto Cingolani ha dichiarato: “Un traguardo reso possibile dall’intenso lavoro portato avanti dal governo in questi mesi. Tale risultato ci consente di puntare verso un obiettivo ancora più ambizioso, volto a raggiungere il 92-93% di riempimento degli stoccaggi, così da garantire maggior flessibilità in caso di picchi sui consumi invernali”.

Il rischio di razionamento del gas, vociferato da mesi, però non può essere ancora del tutto escluso: tutto dipende dalle temperature rigide che potrebbero abbattersi sull’Italia e proseguire fino alla primavera. 

29/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca