Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SARDEGNA: OK AUTOPRODUZIONE ENERGIA FONTI RINNOVABILI

Immagine dell'articolo

La regione Sardegna, nelle scorse ore, ha approvato un provvedimento per dotarsi di un quadro normativo in materia energetica. Lo ha reso noto Anita Pili, l’assessore dell’Industria, dichiarando che, nel Testo Unico votato dal Consiglio regionale, ai comuni dell’Isola sarda saranno stanziati, in tutto, 14 mln di euro, ridistribuiti equamente tra il 2023 e il 2024.

I fondi previsti sono destinati alle comunità energetiche con 4 mln del totale, e 10 mln di euro, destinati al reddito energetico a sostegno delle famiglie. Ciò consentirà di aiutare i privati in difficoltà a causa della crisi energetica e impossibilitati ad autofinanziarsi per installare sistemi che producono energia rinnovabile, come pannelli fotovoltaici, oltre che realizzare impianti condivisi senza pesare sul bilancio alle amministrazioni comunali.

Le due misure, che permetteranno alla Sardegna di produrre autonomamente l’energia da fonti rinnovabili, destinata all’autoconsumo, arrivano in piena crisi energetica anche se erano in progetto da circa tre anni.

Secondo quanto trapelato, a beneficiare dei sostegni, saranno principalmente le famiglie più disagiate, selezionate sulla base di diversi criteri, tra cui l’Isee

06/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca