Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STOP ZERO CONNETTIVITA’ AREE BIANCHE

Immagine dell'articolo

La società italiana di telecomunicazioni e Internet, attualmente specializzata in connettività wireless, ‘Eolo’ e ‘Open Fiber’, che si occupa di rete ultraveloce realizzata in fibra ottica, dopo la collaborazione iniziata nel 2019, hanno annunciato di aver firmato un accordo per portare la connettività nelle ‘Aree bianche’ dell’Italia. La copertura delle aree interne del Paese, come quelle rurali e attualmente isolate, sfrutterà la tecnologia FWA, ossia il cablaggio della connessione in fibra ottica e il posizionamento di antenne sulle abitazioni, quindi una rete mista, che trasmetterà il segnale via radio ad alta velocità, trasformandolo in una connessione Internet. La connettività a banda ultra larga utilizzerà “le infrastrutture disponibili in 300 Stazioni Radio Base di Eolo” e permetterà sia la diffusione del 5G che di accelerare la transizione digitale del Paese, come richiesto dall’Ue. L’Amministratore delegato di Open Fiber, Mario Rossetti, ha dichiarato: “L’obiettivo è che nessun cittadino rimanga indietro dal punto di vista dell’accesso ai servizi digitali”.

08/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca