Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TERNA: CONSUMI ELETTRICI IN CALO DEL 3,9% ASETTEMBRE

Immagine dell'articolo

Il “Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico” realizzato da Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nei primi nove mesi del 2022, ha rilevato che in Italia la richiesta di energia elettrica è cresciuta dell’1,3% (+0,5% il valore rettificato), rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

A settembre 2022 l’utilizzo di energia elettrica è stato di 25,9 miliardi di kWh: sempre rispetto allo stesso mese del 2021, si è assistito ad un calo dei consumi pari al 3,9%, ma il valore scende a al 2,9% se si tiene conto delle temperature medie registrate, che risultano leggermente inferiori e pari a 0,7°C.

La riduzione della domanda elettrica è risultata ovunque negativa: -1,5% al Sud e nelle isole, 3,6% al Centro e -5% al Nord. Il fabbisogno di energia elettrica è stato soddisfatto per l’86,6% da produzione nazionale, mentre la restante quota è stata coperta dalle importazioni dall’estero.

La produzione di energia da fonti rinnovabili, eolico, fotovoltaico, idrico e geotermico, pari a 8,1 miliardi di kWh, paragonando i mesi di settembre 2022 e 2021, ha subito un calo del 2,1% ma, nei primi 9 mesi del 2022, risulta in crescita del 140%, con + 2 mila MW, sempre rispetto allo stesso periodo del 2021. 

21/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca