Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PONTE STRETTO DI MESSINA: AUMENTO CAPITALE +50 MLN DI EURO

Immagine dell'articolo

La bozza del disegno di legge di Bilancio 2023, tra le innumerevoli misure presentate dal Consiglio dei ministri, contempla la possibile realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.

La manovra, per agevolare il collegamento della penisola con la Sicilia, prevede la riattivazione della società ‘Ponte Stretto Spa’ e il rafforzamento del capitale della società ‘Rfi’ e ‘Anas’, fino a massimo 50 mln di euro, con un’attribuzione della quota in misura proporzionale alla partecipazione da ciascuno posseduta.

Inoltre, nella bozza del testo è prevista la rinuncia al contenzioso in corso da parte della società Stretto di Messina, da sottoscrivere entro 30 giorni dall’entrata in vigore della manovra economica.

Si legge testualmente: “Sono sospesi i giudizi civili pendenti con il contraente generale e gli altri soggetti affidatari dei servizi connessi alla realizzazione dell’opera”. La realizzazione dell’infrastruttura, “al fine di rilanciare l’economia del Paese, contribuire agli obiettivi dell’Unione europea relativi alla Rete transeuropea dei trasporti e procedere con il definitivo sviluppo infrastrutturale del Mezzogiorno”, è uno dei principali punti inseriti nel programma elettorale del centrodestra.

27/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca