Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PER IL SUPERBONUS 110% IL GOVERNO STA PENSANDO AD UNA PROROGA A DICEMBRE PER LA CILA

Immagine dell'articolo

La scadenza del 25 novembre termine per  presentare  la comunicazione di inizio lavori asseverata ai comuni per poter effettuare i lavori rientranti nell’agevolazione del bonus 110%  potrebbe essere estesa fino a fine anno

Infatti i siti web delle amministrazioni comunali sarebbero andati in tilt a causa del grande flusso di domande per ottenere il maxi sconto che scadrebbero il 25 novembre, così  numerosi amministratori di condominio e professionisti si lamentano per non essere riusciti  caricare i documenti necessari

Molte forze politiche, in primis Forza Italia, hanno chiesto di spostare la proroga per la Comunicazione di inizio lavori almeno al 31 dicembre, in modo tale da dare la possibilità agli ultimi che intendessero avvalersene di usufruirne senza bloccare i siti dei Comuni. Una possibilità che l’esecutivo sta seriamente valutando, lasciando comunque invariata la data del 1° gennaio 2023 per il taglio dal 110% al 90%, già previsto dall’esecutivo Draghi per il 2024

Dal 2023 cambieranno comunque alcune cose come la discesa dell’aliquota, da gennaio si ridurrà la platea dei beneficiari: potranno accedervi soltanto i condomini, oppure i proprietari di villette che hanno un Isee sotto i 15 mila euro, calcolato tenendo conto del quoziente familiare, ovvero del numero dei componenti

La riduzione del Superbonus farà risparmiare allo Stato 4,5 miliardi di euro, come riportato nella relazione tecnica del decreto Aiuti quater in discussione in Senato, supponendo che i lavori condominiali si ridurranno del 20% a causa del minor incentivo. L’ultimo decreto aiuti prevede anche più tempo per le villette unifamiliari per usufruire del Superbonus al 110%: per coloro che hanno effettuato almeno il 30% dei lavori complessivi al 30 settembre 2022, il termine viene esteso fino al 31 marzo. Costo totale: 270,3 milioni di euro

29/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca