Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMMISSIONE EUROPEA: RIDUZIONE PACKAGING E IMBALLAGGI

Immagine dell'articolo

La Commissione europea, per bloccare l’inquinamento da plastica, ha sviluppato un nuovo progetto che porterà a ridurre la produzione di imballaggi di circa il 15%, entro il 2040. Secondo le stime, ogni cittadino europeo produce 180 chili all’anno di rifiuti e, per sostenere la lotta contro i materiali nocivi per l’ambiente, nelle scorse ore, Bruxelles ha presentato una proposta per il riuso delle lattine in alluminio e delle bottiglie di plastica. Secondo l’Ue, utilizzando contenitori forniti dai clienti o riutilizzabili per l’acquisto di bevande a portar via, entro il 2030 si arriverà a diminuire la plastica del 20%, per arrivare all’80% entro il 2040. Di conseguenza, i prodotti monouso scompariranno da bar, ristoranti e hotel. Invece, gli imballaggi, ora prodotti con il 40% di plastica e 50% di carta, verranno in gran parte eliminati: dove non è possibile saranno sostituiti con materiali riutilizzabili e riciclabili, così da ridurre anche l’impiego di risorse naturali primarie, tra cui acqua, legno e petrolio. In mancanza di una regolamentazione, in Europa, entro il 2030, i rifiuti da packaging potrebbero crescere del 19% e del 46% quelli da imballaggi.

01/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca