Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITA AIRWAYS: AL VIA 1200 NUOVE ASSUNZIONI

Immagine dell'articolo

La privatizzazione della compagnia di bandiera Ita Airways, dopo quasi 9 mesi dall’annuncio, è ancora in stallo. Il governo Draghi, nei mesi scorsi aveva scelto di portare avanti una trattativa in esclusiva con il gruppo Msc, preferendolo a Lufthansa.

Recentemente, la compagnia di navigazione ha annunciato il suo ritiro, a fine ottobre il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha dichiarato di essere alla ricerca di un partner solido.

Nelle scorse ore, la compagnia aerea italiana, controllata al 100% dal ministero dell’Economia, che a fine novembre attendeva 400 mln di euro erogati dal governo italiano, ha annunciato che, nei prossimi giorni, selezionerà 1200 persone, tra comandanti, piloti e assistenti di volo.

Il reclutamento del personale coincide con il potenziamento della flotta Ita Airways: attualmente, Ita possiede 65 velivoli ma nei prossimi mesi ne arriveranno altri 39, di cui 9 impiegati per le tratte intercontinentali.

In una nota si legge: “L’ampliamento della flotta porterà di Ita Airways ad avere, a fine 2023, il 50% dei velivoli di nuova generazione e a toccare l’80% entro il 2026, trasformandosi nella compagnia più green d’Europa

04/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca