Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA CALZA DELLA BEFANA PER I COMMERCIANTI

Immagine dell'articolo

Nonostante la crisi la Befana non rinuncia a portare i suoi doni e nella "calza" ops, tasca, dei commercianti sono arrivati circa 2 miliardi, e sulla scopa viaggeranno in 7 milioni, queste sono le stime di Coldiretti per l'Epifania.

Sono stati  2 italiani su 3 a non rinunciare ai regali, soprattutto per i bimbi con  una spesa totale (dati Confcooperative) che però scende di 200 milioni, rispetto all'anno scorso.

Sul lato dei viaggi e spostamenti, (ovviamente non con la scopa!) sono circa 800 mila gli stranieri, in arrivo principalmente da Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti d'America con un giro d'affari stimato intorno ai 3,5 miliardi di euro considerando  trasporti e alloggi, ristorazione e shopping, attività sportive e ricreative. 

06/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca