Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FS: BANDO UE PER 20 IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Immagine dell'articolo

Il ‘Gruppo Fs Italiane’ ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale un bando europeo, da 130 mln di euro, per la realizzazione di 20 impianti fotovoltaici. L’ambizioso progetto, finalizzato all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili che partirà dal 2024, come spiegato su ‘Fs News’, prevede che, in autunno, verrà lanciato un secondo bando per realizzare ulteriori 40 impianti: tutti sorgeranno nelle aree di proprietà del gruppo situate su tutto il territorio nazionale e, in particolare, in Piemonte Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia.

L’energia elettrica prodotta mediante i pannelli fotovoltaici, a partire dal 2027, coprirà il 40% del fabbisogno della società e l’intera opera supererà 1,6 miliardi di euro. L’amministratore delegato Luigi Ferraris di Ferrovie dello Stato ha dichiarato: “Un passo in avanti importante che permette al Gruppo di pesare meno sul sistema Paese, i primi in Italia con il 2% del consumo nazionale, di recitare un ruolo attivo nella transizione ecologica e di diventare uno dei maggiori produttori di energia rinnovabile.

20/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca