Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CANONE RAI: DAL 2024 VIA DAL PAGAMENTO IN BOLLETTA

Immagine dell'articolo

Gli italiani, dal 2016, nonostante malumori e proteste, videro inserire il Canone Rai all’interno delle bollette energetiche, per decisione del governo Renzi. Il pagamento è pari a 9 euro mensili per 10 mesi, per un totale di 90 euro annui.

Sul finire del 2021, il governo Draghi, anticipò che dal 2023, l’attuale modalità di pagamento dell’imposta dello Stato, sulla detenzione di apparecchi che permettono di ricevere i canali televisivi nel territorio italiano, sarebbe stata cancellata. Invece, il nuovo governo Meloni, non ha rispettato quanto preannunciato, proseguendo con l’addebito della tassa ancora all’interno delle fatture delle società elettriche, alla voce ‘oneri impropri’.

Nelle scorse ore, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, presente ad un evento elettorale della Lega a Roma, ha dichiarato: “Quest’anno io mi sono preso la responsabilità enorme, e ho preso un sacco di critiche chiaramente da tutti, perché siamo arrivati ed è rimasto in bolletta, se no saltava tutto, ma diventa chiaro che, dalla bolletta, il canone Rai dovrà uscire e quindi l’anno prossimo bisognerà trovare un altro strumento”.

09/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca