Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PADOVA: 28° CONGRESSO FIOM-CGIL

Immagine dell'articolo

La città di Padova, dal 16 al 18 febbraio, ha ospitato il 28° Congresso nazionale Fiom-Cgil, che ha visto l’adesione di 645 delegati arrivati da tutte le Regioni italiane.

L’evento ha affrontato numerose tematiche, quali: precarietà, l’aumento dei salari, welfare, sicurezza sul lavoro, pressione fiscale, sviluppo e scenario internazionale. Al ‘Padova Congress’ sono intervenuti anche il segretario generale Cgil Maurizio Landini e il segretario generale della Fiom, la federazione dello stesso sindacato a tutela dei metalmeccanici, Michele De Palma.

Tra i temi più delicati, è emerso un esponenziale aumento “di lavoratrici e lavoratori precari nel mondo dell’industria”, evidenziando anche la crescita del fenomeno della frammentazione organizzativa delle imprese, che favorisce il ricorso ad appalti e subappalti, tipicamente con contratti a scadenza, condizione che nei giovani genera insicurezza nel futuro.

Il leader dei metalmeccanici De Palma, nel suo intervento conclusivo ha dichiarato: “La forza del sindacato non è la stessa del passato. I ragazzi e le ragazze non sanno che esiste il sindacato e che esistono i diritti. Non basta dire che ci vogliono i giovani, dobbiamo andarci a parlare, usare un linguaggio diverso”.

19/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca