Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: AFFITTI BREVI, IL SINDACO PROPONE UN TETTO MASSIMO

Immagine dell'articolo

Tasse alle stelle, inquilini morosi e prospettive di guadagno maggiori rispetto ai tradizionali contratti di locazione, negli ultimi anni hanno spinto i proprietari di immobili a trasformare le proprie abitazioni in strutture ricettive, come B&B o case vacanze.

Il fenomeno ha provocato un calo di appartamenti disponibili per studenti e lavoratori fuori sede, che va ad aggiungersi al problema del caro affitti, “in sette anni cresciuto di oltre il 40%, mentre i salari solo del 5%” nella città di Milano, che si ripercuote anche sulle persone meno abbienti.

Il sindaco meneghino, Beppe Sala, per contrastare le locazioni ad uso turistico ha chiesto l’intervento del governo per consentirgli di seguire l’esempio di Venezia: limitare gli affitti giornalieri o per brevi periodi per massimo 120 o 180 giorni l’anno.

Durante il ‘Forum dell’Abitare’ a Milano, organizzato dal 20 al 22 marzo, Sala ha dichiarato: “Noi non vogliamo metterci contro il piccolo proprietario che ha un singolo appartamento ma un po' di regolamentazione sugli affitti brevi va fatta”. 

21/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca