Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BANCA CENTRALE INGLESE: “ACCETTATE DI ESSERE POVERI”

Immagine dell'articolo

La pandemia e l’aumento delle materie prime, portando alle stelle l’inflazione, hanno causato una crisi economica mondiale che non ha risparmiato neanche la Gran Bretagna, mettendo in ginocchio famiglie e imprese, che non riescono ad arrivare a fine mese.

Le richieste dei cittadini sono universali: aumentare i salari, vedendo scendere in campo le associazioni dei sindacati che, in mancanza di soluzioni, sono pronte a proclamare manifestazioni e scioperi.

Nelle scorse ore, le parole del capo economista della Banca d’Inghilterra, Huw Pill, registrate in un podcast realizzato dalla Columbia Law School, hanno sollevato una valanga di polemiche, irritando sia il governo conservatore Tory che le opposizioni di sinistra, i quali contestano alla Banca centrale, che dovrebbe essere neutrale rispetto alle decisioni politiche, continue interferenze, come nel caso della Brexit.

In sintesi, Pill ha dichiarato che, alla luce della delicata situazione economica, con l’inflazione ancora sopra al 10%, i sindacati dovrebbero smettere di avanzare richieste che riguardano gli aumenti salariali, suggerendo ai cittadini di “rassegnarsi ad essere poveri”.

27/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca