Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STATO NEW YORK: STOP AL GAS NELLE ABITAZIONI

Immagine dell'articolo

Vittoria per gli ambientalisti dello Stato di New York, negli Usa, il primo in assoluto a prendere tale decisione, che hanno visto approvare la legge contro l’utilizzo di fornelli e riscaldamenti a gas.

La misura, presentata dal governatore Kathy Hochul, prevede lo stop dell’uso di combustibili fossili per tutte le nuove costruzioni, a partire dal 2025. Secondo il New York Times, la legge entrerà in vigore dal 2026 per gli edifici con meno di sette piani, mentre, per quelli più alti entro il 2029.

Sono esclusi dall’obbligo di utilizzare esclusivamente fonti rinnovabili, edifici di vecchia generazione, in fase di ristrutturazione, ospedali e alcune altre tipologie che non sono nelle condizioni, per esempio ambientali, di adeguarsi.

Le disposizioni, approvate dall’Assemblea e Senato, a guida democratica, rischiano di causare un profondo malumore nei cittadini, per il timore di veder aumentare vertiginosamente le bollette, oltre che l’opposizione delle grandi aziende, prevedendo il crollo dei guadagni. La nuova legge contribuirà a ridurre le emissioni di CO2 e a tutelare la salute dei cittadini.

05/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca