Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACANZE 2023: CRESCONO SIA LE VACANZE ALL’ESTERO CHE I COSTI

Immagine dell'articolo

L’estate 2023 è letteralmente esplosa, non solo per le temperature, ma anche per tutto ciò che interessa il comparto turismo. L’indagine Confcommercio-Swg evidenzia che, tra giugno e settembre, saranno in viaggio quasi 30 mln di italiani con età compresa tra i 18 e 74 anni.

Rispetto allo scorso anno, cresce sia il numero di viaggiatori, circa un milione in più, che la percentuale di viaggi organizzati all’estero, passando da circa il 25% del 2022 al 56% del 2023, mentre le vacanze sia in Italia che all’estero salgono dal 25% al 43%.

Secondo l’Osservatorio del turismo le partenze sfiorano quota 63 mln, quindi più di 2 ciascuno nell’intera estate, con un giro d’affari di circa 45 miliardi di euro. Gli aumenti, come già annunciato nelle scorse settimane, interesseranno aerei, alberghi, ristoranti, cibi e bevande.

Assoutenti riferisce che, nel caso di voli verso località balneari in Europa, i prezzi si equivalgono ai biglietti per New York, circa mille euro. Un incremento ancora superiore è registrato scegliendo destinazioni come Zanzibar o Sharm el Sheikh, che tra il 12 e il 19 agosto, i prezzi sfiorano rispettivamente 1700 euro e 950 euro.

25/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca