Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SICILIA: FDI PROPONE UNA NUOVA SANATORIA EDILIZIA

Immagine dell'articolo

L’abusivismo edilizio, da sempre tema particolarmente sentito in Italia, torna a sollevare numerose polemiche all’interno dei partiti. Nei giorni scorsi, in Sicilia ha fatto molto discutere l’ennesimo emendamento, a firma del capogruppo Giorgio Assenza di Fratelli d’Italia, trovando la dura opposizione di Pd e M5S.

Già nel 2021, venendo bocciata, il governo Musumeci aveva presentato una proposta simile ma la nuova sanatoria edilizia riguarderebbe solo gli immobili costruiti tra il 1976 e 1985, nei 150 metri dalla battigia, e nel caso in cui i piani regolatori erano stati approvati entro giugno del 1976.

A conti fatti, si tratterebbe di circa 200 mila abitazioni che, pur avendo presentato la domanda di condono entro giugno 1985, non hanno mai ricevuto risposta. Il capogruppo dem all’Assemblea regionale siciliana, Michele Catanzaro, ha dichiarato: “Sarebbe solo un nuovo inaccettabile attacco alla tutela del territorio ed all’ambiente. Il governo vuole fare cassa concedendo una sanatoria a chi ha violato le regole, ma così facendo darà nuovo impulso all’abusivismo”.

16/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca