Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CANONE RAI: NOVITA’ IN ARRIVO

Immagine dell'articolo

La cancellazione del canone Rai è un tema che ricorre da anni, ma fino ad oggi non ha mai trovato soluzione. Il pagamento dell’imposta, pari a 90 euro rateizzati da gennaio ad ottobre, dal 2016 è stato inserito nella bolletta elettrica e addebitato a tutti i titolari di un’utenza di fornitura elettrica domestica.

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nelle scorse ore, in audizione in commissione di Vigilanza, ha presentato un’ipotesi di riforma dell’abbonamento televisivo, che, attualmente, permette di incassare, in base al consuntivo 2022 e nell’assestamento 2023, circa 1,85 miliardi.

Il guadagno è relativo ad un presunto possesso di apparecchi televisivi mentre, negli ultimi anni, con l’avvento della tecnologia, è cresciuto il numero di utenti che accedono ai contenuti Rai mediante i propri dispositivi elettronici. Il ministro ha sottolineato che “Oggi, sono 21 milioni i cittadini che lo pagano, mentre le utenze telefoniche attive sono 107 milioni”.

L’idea di Giorgetti, ancora in fase di studio, è di presupporreil possesso di un’utenza telefonica mobile, meccanismo che, comunque, prevede problemi di applicazione, relativi al calcolo di utenze per nucleo familiare: andrebbe individuato un tetto massimo per evitare il pagamento di una somma più elevata”.

28/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca