Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TESLA: NUOVE ACCUSE SULL’AUTONOMIA DELLE EV

Immagine dell'articolo

Le auto elettriche, come ormai chiaro, in futuro sono destinate a sostituire totalmente le più inquinanti con motore a scoppio ma, nonostante la forte pressione dei governi, stentano a decollare a causa del costo ancora troppo elevato,  della mancanza di colonnine per il rifornimento dislocate sul territorio nazionale e del timore relativo alla durata delle batterie.

Le case automobilistiche, per incentivare la vendita dei propri veicoli, presentano costantemente dati aggiornati sull’autonomia con una singola carica e in cima alla classifica si posiziona ‘Tesla’, l’azienda di proprietà di Elon Musk.

Nelle ultime ore, un articolo pubblicato su Reuters, la rinomata agenzia di stampa britannica, getta ombre sulla veridicità delle dichiarazioni rilasciate dall’imprenditore sudafricano, il quale, all’inizio del 2023, è stato condannato dalle autorità di controllo sudcoreane a pagare una multa, avendo scoperto che tre modelli Tesla avevano un’autonomia sovrastimata, mediamente del 26% rispetto a quanto pubblicizzato.

Inoltre, il report del giornale rivela che esisterebbe addirittura un “team segreto” istruito per annullare tutte le migliaia di lamentele e richieste di assistenza, garantendo, mediante i propri dispositivi di controllo a distanza, che non vi sono anomalie sull’autonomia delle batterie del proprio mezzo. 

30/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca