Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS CICOGNA 2023: 500 EURO A BEBE’ NATI NEL 2022

Immagine dell'articolo

Il ‘Bonus Cicogna’ è partito il 1° agosto e rimarrà valido fino alle ore 12 del 31 ottobre di quest’anno. Il beneficio è riservato ai lavoratori del Gruppo Poste Italiane, agli iscritti alla Gestione Postelegrafonici e ai pensionati ex IPOST.

Il bando Inps prevede 680 contributi, del valore di 500 euro, destinati ai bambini nati o adottati nel 2022 e, nel caso di due gemelli, è possibile richiedere il contributo per ognuno di loro. Il richiedente del sostegno economico può presentare la domanda solo sul sito www.inps.it , aprendo la finestra “Inserisci nuova domanda” ed esclusivamente se in possesso di SPID, CIE o CNS. 

Per l’assegnazione dei 680 contributi verrà preso in considerazione anche l’Isee, fondamentale per stilare la graduatoria, in quanto solo i nuclei familiari con l’indicatore più basso riceveranno il ‘Bonus Cicogna’. Coloro che presenteranno domanda per il bonus, obbligatoriamente, per ricevere l’agevolazione devono fornire i recapiti per le comunicazioni e l’IBAN del proprio conto corrente bancario o postale italiano: è accettata anche la carta prepagata. L’istanza risulterà accolta ricevendo un SMS di conferma. 

08/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca