Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TREVISO: OPERAI ELECTROLUX IN RIVOLTA PER IL CALDO

Immagine dell'articolo

L’ondata di caldo che si è abbattuta sull’Italia rende difficoltoso il lavoro in determinati settori e aziende, tanto che l’Inps, ad inizio stagione, ha emanato un comunicato per ricordare che, superati i 35 gradi o con un livello elevato di umidità, è possibile richiedere la Cig. Le colonnine di mercurio, nonostante la situazione metereologica sia migliorata in molte zone della penisola, sono ancora piuttosto elevate e, nelle scorse ore, alcuni operai dello stabilimento della Electrolux di Susegana, in provincia di Treviso, alla luce dei 34 gradi registrati in precise aree dello stabilimento, hanno chiesto di sospendere l’attività lavorativa durante le ore più calde, ricevendo, però, risposta negativa da parte della direzione aziendale. Per tale ragione, come riferito dalle Rsu, oltre cento dipendenti hanno deciso di sospendere il lavoro anticipatamente, andando via alle 13, invece che alle 16, e nel secondo turno, in molti non si sono presentati sul posto di lavoro. La decisione degli operai è dipesa dall’impossibilità di poter prendere delle pause durante il servizio, anche di pochi secondi per rinfrescarsi, a causa dei serrati ritmi sulle linee di montaggio. 

24/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca