Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARBURANTI: PREZZI IN AUMENTO

Immagine dell'articolo

La bassa stagione ha determinato il crollo dei prezzi relativi alle partenze per le vacanze ma sul fronte carburanti si registra la corsa al rialzo, destando molta preoccupazione. I rincari riguardano sia benzina che diesel e, come riportato dal Quotidiano Energia, lo scorso weekend, la Eni ha aumentato di un centesimo entrambi i prodotti, mentre sulla base dei prezzi aggiornati al 3 settembre e comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit, al self service, mediamente, la verde ha toccato 1,960 euro al litro e il gasolio 1,864 euro al litro. Invece per quanto riguarda il servito, i ritocchi schizzano a 2,095 euro al litro e il diesel 2,002 euro al litro. Le cosiddette ‘pompe bianche’, ossia i distributori senza marchio e che quindi non fanno parte delle compagnie petrolifere più conosciute, presenti sul territorio italiano, espongono i prezzi più bassi in assoluto. Come previsto dal decreto del 31 marzo 2023, dal 1° agosto, i distributori hanno l’obbligo di esporre i prezzi medi dei carburanti: il governo ha spiegato che il provvedimento mira ad “aumentare la trasparenza” e non ad abbassare i prezzi, come invece auspicato dagli automobilisti

05/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca