Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AMAZON RIVOLUZIONA IL MONDO AZIENDALE CON IL LANCIO DI Q

Immagine dell'articolo

Amazon ha ufficialmente lanciato Q, un innovativo chatbot progettato per trasformare il panorama aziendale migliorando la produttività, riducendo i costi e ottimizzando l'esperienza del servizio ai consumatori. L'annuncio è stato fatto attraverso una nota stampa in cui Amazon sottolinea il potenziale di Q nel diventare un indispensabile compagno di lavoro per milioni di persone.

Adam Selipsky, amministratore delegato di Amazon Web Services, ha dichiarato in un'intervista: "Pensiamo che Q abbia il potenziale per diventare un compagno di lavoro per milioni e milioni di persone nella loro vita lavorativa". Questa affermazione sottolinea l'ambizione di Amazon nel fornire uno strumento che possa avere un impatto significativo sulle dinamiche lavorative quotidiane.

Il chatbot Q mira a migliorare la produttività dei lavoratori, offrendo un supporto digitale in grado di ottimizzare processi aziendali e ridurre i costi operativi. La sua implementazione è anche orientata a migliorare l'esperienza del servizio ai consumatori, posizionando Amazon come leader nell'offerta di soluzioni innovative per le imprese.

Secondo il New York Times, questa mossa rappresenta un tentativo da parte di Amazon di superare la percezione di essere in ritardo nel campo dell'intelligenza artificiale rispetto ai concorrenti. Con il rilascio di Q, Amazon si unisce a un mercato sempre più competitivo, caratterizzato dalla presenza di chatbot di Google, Microsoft e altri attori importanti che hanno investito massicciamente nello sviluppo dell'intelligenza artificiale.

L'introduzione di Q da parte di Amazon evidenzia la crescente importanza degli assistenti digitali nell'ambito aziendale e sottolinea la determinazione del gigante dell'e-commerce nel rimanere all'avanguardia nell'innovazione tecnologica.

 

29/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca