Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI ARRETRATI DELLE PENSIONI DI INVALIDITA’ ARRIVERANNO A DICEMBRE

Immagine dell'articolo

Considerata la situazione drammatica che il nostro Paese sta attraversando, non sono molte le persone che si aspettavano che per dicembre sarebbero arrivati gli arretrati delle pensioni di invalidità che erano già stati riconosciuti a luglio. In questo mese quindi il Governo, è riuscito a dare una boccata di respiro a molti italiani con i “bonus Natale”. Finalmente anche per le persone affette da disabilità al 100%, che in Italia secondo i dati sono circa 200 mila, arriva l’aumento della pensione che da circa 285 euro, salirà a poco più di 650 euro, per tredici mensilità. A questa somma bisognerà aggiungere gli arretrati dal mese di luglio. Sono state numerose le persone che non vedendosi arrivare gli arretrati hanno contattato l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, Inps, il quale ha chiarito che, coloro che non hanno ricevuto l’aumento, dovranno presentare la: “domanda amministrativa di ricostituzione reddituale”. Questa deve essere compilata dal sito dell’Inps e da come consigliato dall’Istituto sarebbe opportuno farsi aiutare da un Caf, da un patronato o direttamente dall’Inps.

20/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca