Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’ITALIA CORRE VELOCE VERSO L’ELIMINAZIONE DEL CONTANTE

Immagine dell'articolo

Se ne parla da diverso tempo e ben presto diventerà realtà: gli italiani dovranno adeguarsi al pagamento anche di un solo caffè, come già avviene nei Paesi Scandinavi, tramite la moneta elettronica. Secondo il direttore dell'Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini, eliminare i contanti come metodo di pagamento è un passo essenziale verso il progresso e la digitalizzazione. Il direttore dell’Agenzia delle entrate ha riferito in commissione Finanze alla Camera che: “Il mondo va verso l'eliminazione del contante, i cui limiti sono solo passaggi intermedi, l'abbandono progressivo del contante, con la conseguente emersione dell'economia sommersa e la riduzione del tax gap, rappresenta la premessa per la modernizzazione del Paese ma anche uno stimolo all'innovazione e all'economia digitale”. Quindi è chiaro che, senza troppi giri di parole, la progressiva diminuzione del tetto massimo di utilizzo della liquidità, che dal prossimo gennaio scenderà ulteriormente a mille euro, porterà all’eliminazione graduale e definitiva del contante dal portafoglio degli italiani. Un altro aspetto, non meno importante dell’introduzione della moneta elettronica come unico metodo di pagamento, è la lotta contro l’evasione fiscale.

25/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca