Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMMISSIONE BILANCIO NO ALLA PATRIMONIALE DI FRATOIANNI

Immagine dell'articolo

Solo pochissimi giorni fa, era circolata la notizia che Nicola Fratoianni, membro della Camera dei deputati, assieme ad altri membri della politica, aveva proposto, sulla scia del modello spagnolo, un emendamento per eliminare l’Imu e inserire una patrimoniale sui beni con valore superiore ai 500 mila euro. Ma, nelle ultime ore, è arrivata la comunicazione che la commissione di Bilancio della Camera, ritiene inammissibile la proposta di Fratoianni, a causa di “carenza o inidoneità della compensazione”.

Nicola Fratoianni e Matteo Orfini, che per primi proposero l’emendamento Ac 2790-bis, presenteranno un tempestivo ricorso non solo contro questa decisione ma anche per altre 1300 proposte preventivamente dichiarate inammissibili.

 I due politici, nell’attesa di una spiegazione valida, dichiarano: “Ci sembra incredibile che un'imposta che garantisce maggior gettito venga respinta con questa motivazione. Per questo faremo ricorso contro questa decisione e ci aspettiamo una spiegazione, numeri alla mano, del perché questo sia accaduto”

03/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca