Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

È STATO CONFERMATO LO SCIOPERO DEI BENZINAI

Immagine dell'articolo

Lo sciopero proclamato dai gestori dei distributori di carburante, è stato confermato. I distributori di benzina, che già nel primo lockdown, subirono perdite economiche inestimabili, naturalmente oggi con la seconda ondata, non sono andati meglio. I benzinai reclamano l’esclusione tra le categorie che hanno potuto beneficiare delle sovvenzioni previste dal “decreto Ristori.” Senza sottovalutare il fatto che, non avendo mai chiuso, in quanto servizio essenziale, i benzinai non hanno potuto beneficiare della cassa integrazione o di altri sussidi previsti.

Lo sciopero, che nei giorni scorsi era stato annunciato dal giorno 14 al 17 dicembre, in seguito all’intervento delle autorità, i gestori dei distributori, hanno accettato la richiesta di ridurre l’orario della protesta. Quindi le stazioni di servizio, secondo l’accordo, il 14 chiuderanno alle 19.00 sulla rete ordinaria e alle 22.00 su quella autostradale, entrambi riapriranno il giorno 16, non più il 17, i primi alle ore 15.00 ed i secondi alle 14.00.

Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio, dichiarano: “Ora è la parte Istituzionale, in particolare il ministro dello Sviluppo Economico, Patuanelli, ad essere chiamato ad esercitare una delle prerogative che gli sono assegnate: rendersi disponibile al confronto con le parti sociali”. 

11/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca