Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI

Immagine dell'articolo

Il bonus mobili ed elettrodomestici, in caso di ristrutturazione edilizia, permetterà di detrarre il 50% delle spese sostenute per l’acquisto non solo di mobili ed elettrodomestici, almeno di classe A per forni o lavasciuga, A+ per i restanti, ma di tutto ciò che servirà per arredare la casa, come per esempio, camere da letto, materassi, divani, soggiorni e cucine. Sono esclusi dal rimborso, l’acquisto di pavimenti, come il parquet, le porte, i tendaggi, i complementi di arredo, mobili di antiquariato e usati.

Il tutto dovrà essere acquistato pagando tramite bonifici o carte elettroniche. Avviate tutte le pratiche per ottenere il rimborso del 50%, questo potrà essere recuperato grazie alla detrazione Irpef in 10 rate che verranno comunicate nella dichiarazione dei redditi. La detrazione dell’Irpef del 50% potrà essere richiesta anche nel caso di compromesso o preliminare, se registrati regolarmente.

26/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca