Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMMISSIONE EUROPEA: ESTENDE GLI AIUTI DI STATO FINO AL 31 DICEMBRE

Immagine dell'articolo

Margrethe Vestager, commissario della direzione generale della Commissione della Ue che garantisce, assieme alle autorità nazionali, il rispetto delle norme dell’Unione Europea, analizzando i dati relativi al protrarsi della crisi pandemica, ha avanzato la proposta di estendere gli aiuti agli Stati, fino al 31 dicembre 2021.

Secondo quanto dichiarato, “la seconda ondata, continua ad avere un forte impatto sulle nostre vite, le aziende europee hanno bisogno di ulteriore supporto”. A marzo 2020, a seguito dell’emergenza sanitaria che ha devastato anche l’economia, è stato ideato uno schema temporaneo di sostegno economico, per andare in aiuto a tutti quei settori che sono stati maggiormente colpiti dalle norme anti-Covid.

Nel tentativo di evitare che vadano in fumo di milioni di posti di lavoro, la Commissione ha pensato di aumentare la soglia degli aiuti per diversi settori, come per esempio la ristorazione, i trasporti aerei e il turismo. Quindi verranno alzati i massimali e la soglia dei costi fissi, arrivando a “120 mila euro per le imprese della pesca e dell'acquacultura, 100 mila euro per quelle agricole e 800 mila euro per gli altri settori, mentre le misure a copertura dei costi fissi non coperti dai ricavi prevedono un tetto di 3 milioni di auro ad azienda”. Prima che questa proposta venga approvata della Commissione, gli Stati membri dell’Ue potranno esprimere il loro parere.

21/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca