Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA NUOVA FLOTTA VOLKSWAGEN E AUDI HA ABBASSATO LA PRODUZIONE DI CO2 DEL 20%

Immagine dell'articolo

La più grande casa automobilistica di autoveicoli veicoli venduti al mondo  dovrà pagare almeno 100 milioni di euro per aver violato gli accordi europei sulle emissioni prodotte, risultate pari a 99.8g/Km di CO2. Un'ammenda calcolata in 95 euro per ogni grammo di CO2 in esubero.

La notizia interferisce con lo sforzo di un gruppo che ha cercato di riparare al danno di immagine provocato dal Dieselgate, lo scandalo delle emissioni truccate, scoppiato nel 2015 e costato oltre 30 miliardi in risarcimenti e sanzioni, guadagnandosi un ruolo crescente nella produzione di veicoli elettrici.

Il gruppo intende superare Tesla , con i suoi 499mila veicoli venduti nel 2020, operazione già in corso, che ha visto aumentare le vendite di veicoli elettrici da 72.600 a 315.400 , con una diminuzione di produzione di CO2 da parte della nuova flotta di nuovi modelli Vw e Audi pari al 20%.

Volkswagen ha poi annunciato  che il suo risultato operativo, al netto delle poste non ricorrenti, si dovrebbe attestare intorno ai 10 miliardi di euro nel 2020, in significativo calo, nell’anno della pandemia, rispetto ai 19,3 miliardi del 2019 (-48%). Il flusso di cassa netto riportato nel settore automobilistico è previsto a circa 6 miliardi di euro, ha aggiunto la casa tedesca, che contende a Toyota il primato nelle vendite. Il dettaglio dei dati sarà noto alla Conferenza annuale del 16 marzo.

23/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca