Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LOTTERIA DEGLI SCONTRINI

Immagine dell'articolo

Nonostante l’enorme pubblicità e le difficoltà che hanno obbligato a posticipare la data d’inizio, dal 1° febbraio parte la lotteria degli scontrini. La lotteria mensile gratuita ideata dal governo, per incentivare tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia ad effettuare pagamenti presso i negozi fisici con le carte elettroniche e app collegate.

Secondo quanto dichiarato, alla lotteria sono esclusi i pagamenti on-line, in contanti, quelli per cui si richiede fattura e finalizzati alla detrazione fiscale. Il Sistema lotteria, dopo aver ricevuto per via telematica gli scontrini inviati dagli esercenti, dal 1° al 28 febbraio per ogni euro speso, fino ad un massimo di mille euro a scontrino, genererà altrettanti biglietti virtuali. Alle estrazioni potranno partecipare sia i clienti che i venditori.

La prima estrazione relativa al mese di febbraio è prevista per l'11 marzo e i premi in palio saranno 100 mila euro ai primi 10 acquirenti e 20 mila euro a 10 esercenti. Coloro che desiderano partecipare alla lotteria degli scontrini, ogni volta che effettueranno un acquisto, dovranno presentare il codice lotteria, un codice a barre che dovrà essere richiesto sul portale www.lotteriadegliscontrini.gov.it.

Nel mese di giugno, verranno inserite delle estrazioni settimanali che prevederanno 15 premi da 25 mila euro per i clienti, 15 premi da 5.000 euro per i negozianti. Inoltre, a gennaio del 2022, ci sarà un’estrazione che assegnerà 5 milioni di euro a un compratore e 1 milione di euro a un negoziante. Estrazione che verrà effettuata fra tutti coloro che hanno partecipato da febbraio al 31 dicembre 2021. I vincitori riceveranno una e-mail all’indirizzo PEC comunicato in fase di registrazione o nel caso non fosse stata inserita, vedranno recapitarsi una raccomandata.

 

 

 

01/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca