Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LOMBARDIA, RIAPRONO GLI IMPIANTI SCIISTICI

Immagine dell'articolo

Dal  Comitato Tecnico Scientifico arriva il via libera sulla data del 15 febbraio per l’apertura degli impianti da sci. Ma il mood di chi lavora nel settore è più in modalità prudenza che slancio. Rimangono tutti sul chi va là, perché non sembra vero che il Governo lasci tornare in pista proprio il lunedì di Carnevale.

La prima condizione è che la regione si trovi in zona gialla, risulta infatti bocciata la proposta di un via libera anche in arancione, malgrado gli addetti ai lavori parlino di vigilanza massima e rispetto fiscale delle precauzioni. 

Il presidente regionale dell’Anef, l’associazione degli esercenti funiviari, e amministratore delegato della Itb, che gestisce il comprensorio di Valtorta e dei Piani di Bobbio, si pone sostegno di questa tesi e pertanto crede molto improbabile questa riapertura e dichiara: “Siamo sopra i 3 milioni di euro di perdite e sarà davvero complicato gestire a queste condizioni, sia per le limitazioni e sia per il personale, perché avremo un orizzonte limitato. Ma pur di tornare a un minimo di normalità ci proveremo”.

 

 

06/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca