Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE PARTI SOCIALI INCONTRANO DRAGHI

Immagine dell'articolo

Mario Draghi, nella giornata di ieri ha incontrato sindacati, imprese e organizzazioni di categoria. Il premier incaricato ha ascoltato attentamente e preso appunti, senza fare promesse a breve termine ma infondendo fiducia. Ha dedicato qualche parola in più per i settori che hanno superiori possibilità di ripresa, come per esempio il turismo.

Durante le consultazioni, i sindacati hanno esposto tutta una serie di emergenze da affrontare, come la proroga dei licenziamenti, la Cig e il sostegno per le imprese. Come nel caso dell’incontro con i rappresentati ambientalisti, il colloquio con i sindacati, risulta essere stato decisamente positivo, infatti, come dichiarato alla fine delle consultazioni, è stato sinceramente apprezzato il loro coinvolgimento, auspicando che il confronto continui anche dopo la formazione l’esecutivo.

Pierpaolo Bombardieri segretario generale Uil, ha posto l’accento sull’urgente necessità di rinviare la data del blocco dei licenziamenti, prevista per fine marzo. Dopo le consultazioni avvenute con Cisl Cgil e Uil, Bombardieri afferma: “ Abbiamo espresso al presidente incaricato la nostra soddisfazione per averlo incontrato, soprattutto per aver lui utilizzato, il metodo del confronto in una momento così delicato”.

Durante le consultazioni con le parti sociali, sono stati ascoltati anche i presidenti: Carlo Bonomi di Confindustria, Stefano Bonaccini della Conferenza delle Regioni, Antonio Decaro dell’Anci e Michele de Pascale dell’Upi. Tutti, estremamente soddisfatti per l’accoglienza e la considerazione dimostrata, hanno esposto i nodi che ritengono fondamentali da affrontare e da risolvere, esprimendogli il loro sostegno, affinché il governo Draghi possa partire il prima possibile.

12/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca