Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GAROFOLI FRANCO NUOVAMENTE AL GOVERNO

Immagine dell'articolo

Il premier Mario Draghi, dopo il breve discorso nel suo primo Consiglio dei ministri, con cui ha ribadito a chi non lo avesse capito, che darà ben poco spazio a fatui discorsi, ha incontrato Roberto Garofoli, il nuovo sottosegretario alla presidenza del Consiglio.

Garofoli, assieme Daniele Franco, nominato dallo stesso Draghi ministro dell'Economia e delle Finanze, sono due figure poco apprezzate dal Movimento 5 Stelle, a causa di vecchie questioni risalenti al 2018. Entrambi, furono colpevoli di non appoggiare il programma del Movimento e, per questo, reputate persone, per così dire, non di “fiducia.”

A distanza di due anni, tornano per direttissima chiamati da Draghi, a ricoprire incarichi impegnativi e di spessore. Già da oggi, Draghi, Garofoli e Franco, si incontreranno per affrontare la questione Ristori. Secondo quanto trapelato nei giorni scorsi, il premier Draghi, avrebbe l’intenzione di “Evitare di erogare contributi a fondo perduto ma finanziare imprese, per consentire loro di poter riprendere la loro attività, una volta che abbiamo superato questo stato emergenziale della pandemia”.

Vista l’imminente scadenza, il 31 marzo, del blocco dei licenziamenti, dovranno prendere decisioni anche a riguardo. Draghi, che non a caso ha scelto dei tecnici per i ministeri chiave, con tutte le sue scelte, con le parole non dette, ha voluto costruire una squadra che avesse competenza ed esperienza, per risollevare le sorti della Nazione.

 

15/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca