Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS 1000 EURO 2021

Immagine dell'articolo

Dopo i molteplici interventi che hanno caratterizzato gli scorsi mesi, è sempre più insistente la richiesta di una nuova normativa. Questa, si presume, sarà volta a tutelare gli interessi dei cittadini e, in particolare, delle categorie delle imprese e professionali, svantaggiate dal lungo protrarsi dell’emergenza.

Quindi è fortemente atteso il nuovo Decreto Ristori 5 con nuovi interventi, questa volta chiamato a disciplinare nuovi strumenti di sostegno diretto delle imprese. Sembra che uno dei possibili incentivi sia il così detto  Bonus 1000 per i detentori di partita IVA e lavoratori autonomi.

Il nuovo bonus 1000 euro 2021 spetterà ai titolari di partita iva da almeno 3 anni e ai lavoratori autonomi. Vediamo ora quali sono i requisiti per accedere a questa sussidio.

La crisi economica seguente i lunghi mesi di emergenza sanitaria ha determinato una crescente pressione su ampie frange della popolazione. Inevitabilmente, le chiusure e le restrizioni hanno inciso direttamente e indirettamente sulle stesse imprese.

Il periodo di inattività seguente il mese di febbraio e le successive limitazioni hanno, infatti, indotto a ridurre la produzione e il fatturato di molte imprese. Tale condizione ha messo in crisi l’economia dei lavoratori autonomi e dei detentori di partita IVA.

Proprio per tale ragione che al vaglio del Governo vi è la possibilità di introdurre un bonus da 1000 per le partite IVA e lavoratori autonomi.

 

 

23/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca