Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MOODY’S: FIDUCIA A DRAGHI

Immagine dell'articolo

L’agenzia di rating statunitense Moody’s, il mese scorso mise in evidenza che la crisi di governo ebbe un’influenza negativa in borsa creando insicurezza per le prospettive di sviluppo dell’Italia. Nel suo rapporto sulle economie G20, prevede che la crescita del Pil nel 2021, per l’Italia non supererà il 3.7%, quasi due punti in meno rispetto a novembre. Questo, a causa del protrarsi della pandemia e dell’arrivo delle nuove varianti che rendono  incerta l’imminente e concreta ripresa economica. Sempre secondo l’agenzia, l’ingresso al governo del premier Draghi, infonde molta fiducia. Uno dei principali fattori che favoriranno l’uscita dalla crisi e la crescita economica, è indubbiamente la capacità di amministrare i 209 miliardi che l'Italia riceverà dal Recovery Fund. E in questo momento, vista la situazione critica in cui versa il nostro Paese, l’ex della Bce, è ritenuto uno dei pochi che abbia comprovate competenze per poterci riuscire. Nel rapporto, viene evidenziato che i fondi del Recovery: “Potrebbero rafforzare le prospettive di crescita del paese se diretti e utilizzati efficacemente, per infrastrutture pubbliche e altre spese a favore della crescita. L'inaugurazione di un governo trasversale di larghe intese del primo ministro Mario Draghi, aumenta la probabilità che ciò accada”.

 

 


   

 

25/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca