Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS AFFITTI 2021

Immagine dell'articolo

Il Dl Sostegni, varato dal Consiglio dei ministri, per aiutare le imprese e i lavoratori in difficoltà a causa della crisi pandemica, tra i diversi provvedimenti previsti, ha semplificato la normativa per accedere al Bonus affitto prima casa 2021.

La misura riguarda i proprietari di abitazioni che hanno concesso una riduzione del canone di locazione. L’incentivo è finalizzato ad agevolare non solo i conduttori ma anche i locatori. Per ora la platea a cui il Bonus Affitti 2021 è destinato, è piuttosto limitata, in quanto per potervi far richiesta, sono necessari alcuni requisiti. L’immobile dato in affitto, deve trovarsi in una zona ad alta densità abitativa, quindi sono esclusi i piccoli centri, dovrà risultare prima casa per l’inquilino e il contratto d’affitto deve essere stato stipulato entro il 29 ottobre 2020.

Il bonus consiste in un contributo del 50% dello sconto che è stato applicato, fino ad un massimo, per ogni proprietario, di 1200 euro annui. La percentuale però è variabile, sarà l’Agenzia delle Entrate che determinerà il valore preciso della retribuzione, sulla base delle istanze ritenute valide.

Attualmente il Bonus affitto 2021, non è ancora in vigore, dato che l’agenzia fiscale della pubblica amministrazione, dal momento in cui il provvedimento viene pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, ha tempo 60 giorni per renderlo operativo. Chi volesse far richiesta del contributo a fondo perduto, dovrà inviare la rinegoziazione del contratto di locazione per via telematica all’Agenzia delle Entrate.

 

 

30/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca