Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EX ILVA: IN ARRIVO UN AUMENTO DI CAPITALE DA 400 MILA EURO

Immagine dell'articolo

Invitalia, grazie “ad azioni ordinarie e ai contributi in conto capitale assegnati dal Ministero dell’Economia”, è stata incaricata dal governo di sottoscrivere all’ex Ilva di Taranto, un aumento di capitale da 400 milioni di euro.

L’azienda cederà 50% dei diritti di voto di AM InvestCo Italy e prenderà il nome di “Acciaierie d’Italia Holding S.p.A. Una nota spiega che l’accordo tra Arcelor-Mittal e Invitalia, già anticipato a dicembre, ha lo scopo di rilanciare sia l’ex Ilva, l’azienda siderurgica, che nelle ultime ore è finita sotto la lente d’ingrandimento per il licenziamento di un operaio, che produrre nuovi posti di lavoro nel Mezzogiorno.

Grazie alla sottoscrizione di nuovo capitale, in linea con le direttive della Commissione europea, le aziende potranno progettare nuovi modelli, innovativi e sostenibili, che permetteranno di ridurre le emissioni di anidride carbonica, arrivando entro il 2025 a “zero emissioni.”

15/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca