Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRENO ‘COVID FREE’

Immagine dell'articolo

Sula scia dell’iniziativa già messa in atto da diverse compagnie aeree con i ‘voli Covid free’, anche Trenitalia ha deciso di dare la possibilità di viaggiare in sicurezza, permettendo di salire a bordo di alcuni treni, solo ai passeggeri che dimostrino di essere negativi al Covid.

Ieri, alle 8,50 del mattino, il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini e Massimo Garavaglia, quello del Turismo, hanno inaugurato, presso la Stazione di Roma Termini, il primo Frecciarossa “Covid free”. Alle ore 18, un secondo treno è partito da Milano, per tornare nella Capitale.

Per accedere al treno ‘Covid free’, è obbligatorio essere in possesso di un tampone effettuato non prima delle 48 ore antecedenti alla partenza, che attesti la negatività al virus. Chi volesse fare il test gratuitamente, avrà la possibilità di effettuarlo direttamente in stazione, presso la struttura predisposta in piazza dei Cinquecento, presentandosi almeno 45 minuti prima dell’orario previsto per la partenza.

Nel caso il tampone risulti negativo, al viaggiatore verrà rilasciato un lasciapassare, invece se risultasse positivo, il biglietto verrebbe rimborsato.

17/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca