Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALITALIA: OK STIPENDI DI APRILE

Immagine dell'articolo

I lavoratori di Alitalia ieri sono scesi in piazza a Roma, per ribadire l’urgenza di ottenere ulteriori aiuti dallo Stato, dato che la compagnia aerea italiana, “sta esaurendo la liquidità” e si ritrova in tali difficoltà economiche da non avere fondi sufficienti per pagare gli stipendi di questo mese.

Alla luce del “disagio in cui versano i migliaia di lavoratori” e delle richieste dei sindacati, il governo è al lavoro per sbloccare i ristori Covid, indispensabili per pagare gli stipendi e permettere alla compagnia di continuare la propria attività.

Secondo fonti ministeriali, Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico, avrebbe proposto al Consiglio dei ministri, di pagare gli stipendi di aprile dei dipendenti di Alitalia.

La proposta di Giorgetti è stata accolta all’unanimità. Al momento non è stato reso noto l’ammontare di quanto verrà elargito alla compagnia aerea e non è stata formalizzata la proposta, in quanto, la decisione è stata comunicata senza attendere il parere della Commissione europea.

24/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca